UILPA Polizia Penitenziaria - Lazio UILPA Polizia Penitenziaria - Lazio
  • Attività
  • Dal Coordinamento
  • Contatto
  • Dalla Segreteria Nazionale
  • Convocazioni e verbali
  • Gallerie
  • Login

ROMA REBIBBA Nuovo Complesso C.C.

Ospedale Pertini Roma tentata evasione e aggressione al personale di Polizia Penitenziaria

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
toto.pasquale@polpenuil.it
Notizie
05 Febbraio 2022
Creato: 05 Febbraio 2022
Ultima modifica: 05 Febbraio 2022
Visite: 219

La scrivente O.S. ha appreso dell’ennesima tentata evasione (oltre alle due purtroppo già riuscite) messa in atto dal detenuto piantonato oramai da mesi presso l’Ospedale Pertini di Roma nel primo pomeriggio di ieri.

Allegati:
Scarica questo file (06 aggressione Pertini (2).pdf)06 aggressione Pertini (2).pdf[ ]116 kB
Leggi tutto...

Roma Rebibbia NC" graduatoria definitiva interpelli interni"

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
toto.pasquale@polpenuil.it
Notizie
14 Dicembre 2020
Creato: 14 Dicembre 2020
Ultima modifica: 14 Dicembre 2020
Visite: 247

Gentilissima Dottoressa Santoro, giungono lamentele a Questa O.S. circa la mancata emanazione della graduatoria definitiva degli interpelli interni per l’anno 2021. Ormai siamo quasi alle soglie di fine anno, e non è comprensibile come ancora tutt’oggi non siano state definite le istanze del personale di Polizia Penitenziaria di codesta Casa Circondariale per poter stilare una graduatoria definitiva.

Allegati:
Scarica questo file (109 Interpelli interni anno 2021.pdf)109 Interpelli interni anno 2021.pdf[ ]504 kB
Leggi tutto...

Rebibbia: Carcere e Polizia Penitenziaria abbandonati a se stessi!

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
toto.pasquale@polpenuil.it
Notizie
16 Giugno 2017
Creato: 16 Giugno 2017
Ultima modifica: 16 Giugno 2017
Visite: 878

Una delegazione della UILA PA Polizia Penitenziaria ha effettuato un sopralluogo all’interno del Nuovo Complesso di Roma Rebibbia per verificare lo stato dei luoghi e di lavoro in cui opera la Polizia Penitenziaria. “l’Istituto evidentemente presenta i segni del tempo che passa – dichiara Angelo Urso Segretario Generale della UILPA Polizia Penitenziaria – e i relativi ambienti di conseguenza presentano una certa precarietà resa accettabile solo dall’impegno profuso dalle autorità locali e dal personale”.Apparati di automazione dei cancelli più o meno inesistenti, impianti di sorveglianza remota inadeguati e insufficienti, nonché la grave carenza di organico sono una preoccupante costante. “Il primo posto di servizio dell’istituto è l’emblema di quella che è la gravita della situazione - continua Urso - e mi riferisco alla portineria dove una sola unità dalle ore 8.00 alle ore 12.30 odierne ha dovuto gestire il controllo dei documenti d’identità, verificare la regolarità dell’accesso e procedere alla registrazione di circa 470 persone che hanno avuto accesso in istituto, oltre ai dipendenti che entrano ed escono dal carcere. Giusto per fare un confronto basti pensare che nelle vicine portinerie del DAP e del Ministero della Giustizia operano come minimo 3 unità ciascuno”. Nei reparti detentivi la situazione non è certo migliore perché in ogni piano dove sono presenti tre sezioni (50/60 detenuti ognuna) nella migliore delle ipotesi lavorano mediamente due agenti “E’ del tutto evidente che la situazione così com’è non può andare avanti all’infinito – prosegue il sindacalista – non si può continuamente caricare sulle spalle del Direttore, del Comandate ma soprattutto della Polizia Penitenziaria le incapacità e le inefficienze di un sistema penitenziario allo sbando. Al DAP pensano a come sistemare le unità impiegante nei palazzi del potere e in sevizi extra-moenia, mentre nelle carceri si scoppia! All’ora nessuno deve meravigliarsi se poi i detenuti scappano”. I numeri sono impietosi: la pianta organica prevede la presenza di 992 unità; ne sono amministrate 913, ma sono presenti 735 (607 in carcere e 128 all’NTP). All’appello mancano quindi 277 unità!! “Mentre nei predetti palazzi del potere – conclude Urso – ci sono il doppio delle unità previste a Rebibbia 607 uomini e donne della Polizia Penitenziaria devono far fronte a 1.400 detenuti e altre 128 unità alle necessità di giustizia, ai trasferimenti tra carceri ed altro ancora, vale a dire dall’inizio dell’anno 2.104 traduzioni che hanno spostato 5.300 detenuti con l’impiego di 5.257 unità di personale. E’ da rilevare che il dato non comprende i numerosi detenuti tradotti in luoghi esterni di cure per esigenze sanitarie.” Facciamo appello al Governo e al Ministro della Giustizia affinché pongano la dovuta attenzione ad un sistema in stato di emergenza e determinino le condizioni per le quali il DAP realizzi una reale razionalizzazione del personale e un quadro di regole eque e trasparenti.

Angelo Urso

Allegati:
Scarica questo file (comuncato_rebibbia.pdf)comuncato_rebibbia.pdf[ ]152 kB

Modifica organizzazione del lavoro Roma Rebibbia NC

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
toto.pasquale@polpenuil.it
Notizie
07 Novembre 2020
Creato: 07 Novembre 2020
Ultima modifica: 07 Novembre 2020
Visite: 405

Oggetto: Modifica arbitraria dell’organizzazione del lavoro. Preso atto della nota 76687 del 6/11/2020 di Codesta Direzione, questa O.S. non può che esimersi dalla stessa, in quanto si ritiene non del tutto conforme a quanto contrattato. Come si evince dallo stesso verbale inviato, è del tutto evidente che le posizioni sia della UIL.Pa che delle altre OO.SS non trovano riscontro con quanto trasmesso dalla S.V. che sembrerebbe procedere in autonomia, senza tenere conto di quanto più volte contrattato.

Allegati:
Scarica questo file (94 Modifica arbitraria organizzazione del lavoro.pdf)94 Modifica arbitraria organizzazione del lavoro.pdf[ ]262 kB
Leggi tutto...

Rebibbia N.C. UIL continua stato di agitazione in attesa di confronto richiesto!!!

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
simona.tuzi@polpenuil.it
Notizie
01 Dicembre 2016
Creato: 01 Dicembre 2016
Ultima modifica: 01 Dicembre 2016
Visite: 1055

Al di là che se ne dica la manifestazione nazionale sotto al DAP (relazione segretario generale) ha portato importanti attenzionamenti

dell'Amministrazione Penitenziaria rappresentata dal Direttore Generale del Personale e Risorse 

avute nell'incontro del 29 presso Luigi Daga nonchè confermati nell'intervento fatto

al Consiglio Nazionale UILPA POLIZIA PENITENZIARIA del 30 Novembre 2016.

Anche il suo impegno con questa segreteria regionale nel voler dialogare presso la sede di Rebibbia nei

prossimi giorni per approfondire i temi che hanno portato in questi giorni le OO.SS a rappresentare insieme

ai lavoratori tutto il disagio che stanno subendo con ulteriori carichi di lavoro non concordati.

Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. Nota Unitaria n.3 - Rebibbia N.C. ritrovati arnesi atti offendere
  2. Nota unitaria n.2 - Diffida Direzione Rebibbia Nuovo Complesso
  3. #senzaguardiescappano - stato di agitazione e astensione mensa regione lazio
  4. Rebibbia N.C.: “Vigilanza armata garitta n.5” – contestazione UILPA P.P
Pagina 1 di 15
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

facebook icona twitter icona google icona whatapps icona

Contatore siti

feed-image Voci Feed

by Alex - Cookies Policy

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.